Visualizzazioni totali

venerdì 7 febbraio 2025

Pulcinella è una delle maschere italiane più iconiche

(¯`*•.¸Momenti di VITA¸.•*´¯)
https://www.facebook.com/groups/227092510835355/

Pulcinella è una delle maschere italiane più iconiche, simbolo della cultura napoletana. La sua origine risale al XVI secolo e si fa risalire all'attore campano Silvio Fiorillo

Fiorillo creò Pulcinella ispirandosi a Puccio d'Aniello, un contadino di Acerra Pulcinella

Pulcinella è rappresentato come un personaggio furbo e sciocco allo stesso tempo, dotato di un naso adunco e abiti bianchi . La sua maschera, di mezza faccia, lo rende riconoscibile ovunque. incarnazione del dualismo tra ingenuità e furbizia, miseria e arguzia, Pulcinella è amato per il suo spirito irriverente e la capacità di affrontare le avversità con un sorriso Con il passare dei secoli, Pulcinella ha attraversato molte trasformazioni, ma rimane una figura centrale nel carnevale napoletano e nelle rappresentazioni teatrali della Commedia dell'Arte



Nessun commento:

Posta un commento