Visualizzazioni totali

domenica 23 febbraio 2025

egli anni ’80 e ’90, c’erano usanze che oggi sono praticamente scomparse

(¯`*•.¸Momenti di VITA¸.•*´¯)
https://www.facebook.com/groups/227092510835355/

Sapevi che, negli anni ’80 e ’90, c’erano usanze che oggi sono praticamente scomparse? Un tempo si compravano le bevande e si restituiva il contenitore di vetro.

Per comprare le uova, si usava un cestino speciale di filo metallico.

Per raccogliere la panna e il grasso del latte, si portavano i propri contenitori da casa.

Nei negozi non c’erano sacchetti di plastica: ognuno portava la propria borsa riutilizzabile.

Le nonne preparavano il pranzo per i nonni e lo mandavano nelle classiche marmitte o porta-vivande.

Il lattaio passava di casa in casa per riempire il recipiente che gli si consegnava.

Era normale portarsi il caffè al lavoro in un thermos.

La mortadella veniva acquistata a fette e avvolta nella carta alimentare.

I bambini giocavano con ciò che costruivano o trovavano, come macchinine fatte con le lattine del latte in polvere.

Il pane veniva messo in sacchetti di carta.

I pannolini erano di stoffa e si lavavano per essere riutilizzati.

In quegli anni forse c’era meno lusso e tecnologia, ma di certo c’era più rispetto e calore umano.



Nessun commento:

Posta un commento