San Crispino 'o ntussecuso
tu già sai ca fa 'o scarparo!
È nu piezzo 'artigliaria
ca nun c'è chi le sta a pparo!
Ogne ghiuorno fa na storia
mo pe chesto e mmo pe cchello,
e, ‘nfuscato, afferra 'a suglia,
'o bisecolo, 'o martiello...
Na matina, 'o Pat'Eterno
le mannaje, pe' 'e ffà accuncià,
’na pareglia 'e meze-cape.
Corre n'angiulo, e lle fa:
- San Crispí, dice 'o Signore
ca lle miette 'e mmeze sòle !
Vo' ‘na cosa acconcia acconcia... -
- Ma che songo, sti pparole?
Saie ca parle cu n'artista
e nun già cu nu schiappino?
Ma comm'è, te sî scurdato ,
ca me chiammo San Crispino?
Posa 'e scarpe e va’ vattenne,
pecché, ô riesto nce penz'io! -
- No, serveva pe te dicere
ca ‘sti scarpe songo 'e Dio... -
-N'ata vota mo! Vattenne,
ca t'avvìo ‘na forma appriesso!
Siano 'e scarpe 'e chi se sia,
ca pe me so' tutte 'e stesse !
Doppo n'ora l'angiulillo
torna tutto appaurato.
- Viene 'a cca, pòrtale 'e scarpe!
Tanto 'e pressa t'à mannato?
E dincelle: - Vo' tre llire!
Ve l 'à fatte quase nove !
Nce à mettuto 'e guardiuncielle,
'e ppuntette, tacche e chiuove! -
L 'angiulillo, aizanno vuolo,
va addu dDio. -Quante ne vo'? -
- Vo' tre lire...- - Ma ch'è pazzo? -
- Che ne saccio, neh Signò?
Chillo sta accussi arraggiato!
N'ato ppoco me magnava! ...
Si ll'avisseve sentuto
comme ddiece jastemmava!
- Lassa sta'! Mo nce vach'io...
E scennette. - San Crispi?
- Gnò! - Ched'è sta jacuvella?
Sti denare 'e vvuò accussì? ... -
- Accussì? Mannaggia 'a morte!
Vi' che capa gluriosa!...
O pavate, o, n'ata vota,
mo ve scoso tutte cosa!
Tu capisce? lo nun t' 'o spieco!
Cammurristo, chistu ccà!
N' 'a fa bona manco a Dio!
Miette a bbevere, paisà!
Dunque, solachianiello è un ciabattino, solachianiello, dall'unione di sola (suola) con il sostantivo chianiello, da chianella = pantofola, di derivazione latina (planus), cui è aggiunto il suffisso diminutivo ella. Diverso è lo scarparo, vero fabbricante di scarpe, dal portoghese-spagnolo escarpa.
San Crispino protagonista della poesia non è un autentico scarparo, ma solo un irascibile ciabattino, che accomoda scarpe rotte o consumate. Insomma, un solachianiello!
Le mezze suole erano un rimedio tra i puverielli (e non solo) per rimettere in sesto vecchie scarpe, fino all'arrivo delle scarpe con suolo di gomma di nuova generazione!
‘ntussecuso : letteralmente è chi è facilmente irascibile, aspro nei modi e nelle maniere, sdegnoso, quando non velenoso; etimologicamente deverbale di ‘ntussecà che dal latino in-toxicare che è formato da un in illativo + il sostantivo toxicum (normale la evoluzione della x in ss; il basso latino toxicum(forgiato su un greco toxikòn)= veleno, ma pure rabbia, sdegno divenne in napoletano tuosseco, ma pur partendo da quel basso latino, vi pervenne attraverso lo spagnolo tosigo.
suglia è esattamente la lesina dal latino subulam
bisecolo: è propriamente il lisciapiante arnese da calzolaio, che serve a levigare e lucidare le suole e i tacchi; dal fr. Besaigue
Martiello : è ovviamente il martello etimologicamente da un tardo latino martellum
Accuncià: propriamente aggiustare, dal latino ad+conciare Acconcia acconcia letteralmente aggiustatissima, fatta molto bene.
‘Na pareglia ‘e meze cape, un paio (pareglia, dallo spagnolo pareja) di scarpe basse piuttosto consunte e logore (essendo la scarpa una sorta di briglia del piede, ironicamente è una mezza capezza e quindi meza capa)
guardiuncielle: una delle parti della tomaia, chiamata guàrdolo o guardióne, dal portoghese guardia
puntette : precisamente piccole punte, chiodini, semenzelle, dal tardo latino punctam
tacche: tacchi. dallo spagnolo taco
chiuove: chiodi, dal latino da clavum.
Nessun commento:
Posta un commento