Visualizzazioni totali

sabato 24 febbraio 2018

LE SALITE E LE SCALE DI NAPOLI; IL PETRAIO

Le Rampe del Petraio prendono il loro nome dalla natura estremamente pietrosa del territorio su cui sono sorte; al pari di molte altre rampe storiche della città, anche queste affondano le loro radici tra il XVI-XVII secolo. Furono costruite per collegare il Vomero al "nuovo" quartiere di Chiaia, simbolo delle espansioni fuori le mura. Le rampe partono dal Corso Vittorio Emanuele, nei pressi del Complesso monastico di Suor Orsola Benincasa e giungono nei pressi della Certosa di San Martino (via Caccavello)

Nessun commento:

Posta un commento