Il modello tradizionale fu inventato da Hiram Maxim e consiste di una semplice tavoletta dotata di una molla molto forte congiunta ad una sbarra e ad un punto che aziona il meccanismo . Quando la trappola scatta, il meccanismo dovrebbe provocare la rottura del collo o lo schiacciamento della cassa toracica del povero animaletto.Esistono anche le trappole che, dopo la cattura non cruenta, permettono di liberare l'animale vivo e senza danni in un altro ambiente.
La parola mastrillo deriva dal latino mastriculum (luogo angusto), ancora oggi nel nostro dialetto per indicare una casa piccola si dice "è nu mastrillo".
Nessun commento:
Posta un commento