Visualizzazioni totali

mercoledì 2 aprile 2025

Gegè Di Giacomo, Nipote del poeta Salvatore Di Giacomo

*•.¸¸ღ♫♪♪♫•LA MIA MUSICA*•.¸¸ღ♫♪♪♫•
https://www.facebook.com/groups/165584333522365/

Nipote del poeta Salvatore Di Giacomo

Gennaro Di Giacomo, detto Gegè (Napoli, 17 gennaio 1918 – Napoli, 1º aprile 2005), è stato un cantante e batterista italiano.


Con Peter Van Wood provavamo all’hotel Miramare, aspettando di conoscere il nostro nuovo compagno di lavoro. Si presentò Gegè Di Giacomo, il padre di tutta la futura stirpe dei percussionisti-poeti della scuola partenopea.

Io e Peter non capivamo come quel buffo giovanotto con gli occhiali appannati volesse aggiungersi alla nostra jam session: non aveva con sé la batteria, l’aveva portata a cromare, sono sue testuali parole, “perché si era ossidata dopo la stagione estiva, colpa della salsedine”, ma tanto lui poteva suonare lo stesso, sosteneva. “E come?”, gli chiesi incuriosito della sua pietosa bugia o della clamorosa intempestività di quella sua scelta, squadrandolo dalla testa ai piedi, che non ci voleva molto. Tomo tomo, Gegè andò dietro il bancone del bar, si impossessò di un vassoio, una sedia di legno, tre bicchieri “intonati” diversamente con un po’ d’acqua e un paio di forchette e via, bum, bum, bum. Eccolo, il suono che stavo cercando. Gegè davvero non aveva bisogno della batteria, poteva suonare qualsiasi cosa, far suonare qualsiasi cosa.

Racconto del maestro Renato Carosone



Nessun commento:

Posta un commento