Visualizzazioni totali

mercoledì 18 aprile 2018

PERCHÈ SI DICE: CAPA ‘E ‘MBRELLA

Cominciamo dall’etimologia: capa , dal latino caput e ‘mbrella, dal la latino umbella, derivato da umbra. Sì, perché l’ombrello fu creato per fare ombra, non per riparare dall’acqua piovana. Facendo ombra, teneva fresche le persone e riduceva i problemi di testa, al punto che il cervello, messo a riposo, dimenticava anche le cose importanti. Su ‘na capa ‘e ‘mbrella, perciò, non si può fare affidamento: nun tene a mente appuntamiente, nun puorta ‘e ‘mmasciate, ‘a o punto d’addevenì capafresca, che non tenendo nulla a cui pensare, si dedica a leggerezze e amenità 
PS. 'mmasciata, ambasciata, imbasciata, dal latino ambactia, "servizio"

Nessun commento:

Posta un commento