Le prime notizie su questa importante centro, desinato a diventare la città del corallo, risalgono al 1261. Si chiamò Turris Octava, non è chiaro se perchè era l'ottava torre da Napoli o se sene voleva calcolare la distanza. Fu poi chiamata "del Greco"per via dei vigneti impiantanti dall'importazione di un tralcio di uva bianca portato da un eremita che arrivò dalla Grecia. Pochi anni più tardi vi ripararono gli abitanti di Sola e Calastro, località vicine, in seguito alla distruzione delle loro case colpite da un'eruzione, e da quel momento cominciò la sua espansione. La regina Giovanna II la donò al suo favorito Sergianni Caracciolo, Alfonso I d'Aragona vi si intratteneva con la bellissima Lucrezia d'Alagno
L'immagine: un dipinto di Leonardo Mazza, Porto Salvo (1926)
Nessun commento:
Posta un commento